
Quante volte ti poni un obiettivo, ma rimandi a domani? Ecco, procrastinare è il primo errore da evitare se vuoi dimagrire! Ogni azione che scegli di fare ti porta sempre più vicino al tuo obiettivo. Allora perché non iniziare la giornata con questi esercizi per dimagrire a casa? Il vantaggio è che data la loro semplicità potrai iniziare da subito a farli senza il minimo stress. Giorno dopo giorno inizierai a vedere i risultati. Vediamoli subito.
I migliori esercizi a corpo libero per dimagrire a casa

Jumping Jack
Un esercizio davvero facile ed immediato. Si parte con le braccia lungo i fianchi e i piedi uniti, per poi saltare divaricando le gambe e portando contemporaneamente le braccia sopra la testa.

I benefici di questo esercizio sono tanti: aiuta a migliorare la coordinazione, coinvolge diversi muscoli (soprattutto quelli delle gambe e gli addominali) e soprattutto è ideale per raggiungere i tuoi obiettivi di dimagrimento.
Man mano che progredirai con gli allenamenti potrai aumentare la velocità di esecuzione e la durata dell’esercizio. Ricordati che variare è fondamentale!
Salto con la corda

L’esercizio preferito da Rocky Balboa dovrebbe entrare anche nella tua routine di esercizi per dimagrire a casa.
Perché? La risposta è semplice: alleni braccia e gambe insieme, migliori la tua capacità cardiovascolare e bruci quel tanto odiato grasso!
Tutto ciò di cui avrai bisogno è una corda per saltare. Con un costo davvero modesto potrai iniziare ad allenarti (se preferisci un prodotto professionale dai un’occhiata a questo).
Rispetto ai Jumping Jack è sicuramente più difficile da eseguire, ma i risultati sono garantiti. Col tempo, quando acquisirai più dimestichezza, potrai sbizzarrirti con tante varianti (ad esempio i Double Unders).
Corsa: la regina degli esercizi per dimagrire a casa
L’allenamento più efficace per dimagrire e che non necessita di spese (tranne naturalmente per un paio di scarpe da ginnastica e un abbigliamento idoneo se non ce l’hai ancora).

Molte persone amano svegliarsi presto la mattina per dedicarsi a una corsetta a digiuno. Di certo è un’ottima abitudine perché oltre a bruciare grasso ti permette di migliorare il tuo fiato e la salute cardiovascolare. Inoltre ti darà una bella sveglia per affrontare al meglio la giornata grazie al rilassamento muscolare tipico del post esercizio fisico e al rilascio di endorfine nel tuo corpo.
Attenzione però. Se non sei abituato/a all’esercizio fisico a digiuno potresti avvertire giramenti di testa e debolezza. In questo caso inizia gradualmente e trasforma piano piano la corsa in un’abitudine in modo da condizionare il tuo corpo e rafforzarlo. Inoltre correre può essere molto più impegnativo che svolgere gli altri esercizi mattutini per dimagrire.
Se hai intenzione di trasformare la corsa in una sana abitudine, ti consiglio di puntare a delle ottime scarpe per il running. Le migliori a nostro avviso sono le Skechers che grazie alla suola in memory foam garantiscono un comfort senza eguali. Provare per credere!
Inoltre se hai bisogno di un buon abbigliamento sportivo, dai un’occhiata alla fantastica selezione di Amazon cliccando qui.
Puoi optare per una corsa all’aperto idealmente in un parco, oppure acquistare un tapis roulant economico.
Esercizi con attrezzi e macchinari
Ellittica
Questo macchinario è presente in tutte le palestre, e dovrebbe essere anche a casa tua!
L’ellittica è un ottimo strumento per allenare sia braccia che gambe, e in più ha un impatto sulle articolazioni più basso rispetto alla corsa. Cosa vuoi di più da un macchinario?
Inizia da un livello di difficoltà basso per poi aumentare gradualmente. Divertiti anche a variare intensità e durata dell’allenamento.
Se non ti accontenti di poco e vuoi allenarti come un professionista ti consiglio di prendere in considerazione l’acquisto di un’ellittica Sportstech.
Affondi
In realtà questo esercizio può anche essere eseguito senza alcun attrezzo, ma aggiungere un po’ di peso renderà l’allenamento più stimolante!

Parti dalla posizione eretta impugnando due manubri e tenendo le braccia lungo i fianchi. Porta avanti il piede sinistro e nel frattempo piega la gamba destra (finché il ginocchio non tocca quasi il pavimento). Durante l’esecuzione controlla sempre la postura e contrai gli addominali per restare in equilibrio.
Per tornare nella posizione iniziale spingi con il piede anteriore. Ripeti l’esercizio più volte (almeno otto ripetizioni per gamba). Ricordati, inoltre, che il ginocchio della gamba avanti non deve superare l’alluce.
L’esercizio ti viene troppo facile? Allora è giunto il momento di aumentare il peso!
Squat con palla medica
Questo esercizio è una variante dello squat tradizionale. Dovrai tenere una palla medica in mano durante l’esecuzione e lanciarla in alto una volta che avrai disteso le gambe. Riprendila al volo e completa l’esercizio piegando le gambe.
Perfetto per “allenare” il fiato ma non solo: oltre a bruciare i grassi, l’utilizzo della palla medica contribuisce al miglioramento della coordinazione oculo-manuale. Insomma, questo esercizio non può mancare nella tua workout routine.
Esercizi per dimagrire a casa: consigli finali
Ricorda di non partire subito in quarta, ma riscaldati prima, svolgendo l’esercizio che hai scelto in maniera blanda. Alla fine dell’esercizio fai sempre un po’ di stretching per evitare dolori l’indomani. Inoltre distenderai muscoli e nervi e migliorerai la circolazione per un migliore effetto sveglia mattutino.
Se hai intenzione di creare un vero e proprio programma di dimagrimento, compreso di dieta e allenamento, leggi la guida che abbiamo scritto su come dimagrire a casa. Troverai un sacco di spunti interessanti e potrai finalmente ottenere il fisico che hai sempre sognato.
Adesso tocca a te! Hai in mente altri esercizi per dimagrire a casa? Scrivili nei commenti e condividi con i lettori la tua esperienza. A presto!
Lascia un commento