
Sei stanco o stanca di sentirti a disagio per il tuo fisico? Vorresti praticare sport, ma per un motivo o per un altro non riesci ad andare in palestra con costanza? Hai provato a seguire diversi tipi di dieta e allenamento per dimagrire a casa senza ottenere risultati degni di nota?
In questa guida troverai un metodo scientifico, semplice ed efficace per dimagrire senza dover uscire da casa tua. In pochi minuti ti fornirò il necessario per metterti SUBITO all’opera e iniziare a perdere peso oggi stesso. Leggi fino in fondo l’articolo e avrai in mano tutto ciò che ti serve per ottenere il fisico che hai sempre desiderato.
Bene, iniziamo subito!
Perdere peso: quello che c’è da sapere
Può sembrare ovvio, ma il segreto per dimagrire è bruciare più calorie di quante ne assumiamo.
Questo può ovviamente essere fatto riducendo il numero di calorie assunte e bruciando più calorie. Il metodo più veloce ed efficace è infatti fare entrambe le cose.
Il discorso è molto lungo, ma qui voglio fornirti una guida pratica e veloce, per iniziare subito a dimagrire a casa. Ecco intanto 2 errori che devi assolutamente evitare durante la fase di dimagrimento:
- Digiunare. Pensare di dimagrire velocemente smettendo di mangiare è quanto di più dannoso si possa fare. Il nostro corpo reagisce alla mancanza di cibo andando in stand-by e rallentando il metabolismo. Questo significa che non riuscirai a dimagrire velocemente nonostante il digiuno.
- Sindrome della dieta miracolosa. Le riviste ne sfornano una al mese, ci scrivono libri e tutti ne parlano. Ma ti sei mai chiesto perché, dopo un periodo di moda, queste diete miracolose scompaiono? Semplice, perché la gente si rende conto che non ottiene risultati e le abbandona. Solo marketing!
A questo punto possiamo finalmente entrare nel vivo della questione.
Esercizi e strumenti per dimagrire a casa
Adesso ti mostrerò il metodo scientifico di cui ti ho parlato all’inizio per dimagrire a casa e gli strumenti di cui hai bisogno. Ti raccomando di leggerlo attentamente e seguirlo passo passo per ottenere il massimo beneficio!
Prima dell’allenamento
1 – Compra un cardiofrequenzimetro. Con solo una trentina di euro questo fantastico strumento ti permetterà di tenere sotto controllo i tuoi battiti cardiaci e di capire quando effettivamente stai iniziando a bruciare grassi durante l’attività fisica. Se al momento non puoi acquistarlo, cerca di andare a sensazione, ricordando che spesso chi cerca di dimagrire tende a sopravvalutare lo sforzo che sta compiendo (ti spiegherò dopo come fare).
Il mio consiglio comunque è di acquistare il prima possibile il cardiofrequenzimetro così da avere un riferimento scientifico e assoluto. Se puoi permetterti di spendere di più e vuoi uno strumento al top, senza compromessi, ti consiglio il migliore sul campo: il Fitbit Charge.
2 – Individua il numero di battiti cardiaci corretto per dimagrire in base alla tua età consultando la seguente tabella. La colonna verde (zona target) indica l’intervallo di battiti cardiaci in cui si dimagrisce. Superata tale soglia si entra in zona di allenamento aerobico, utile per potenziare l’apparato cardiocircolatorio. In ogni caso è importante non superare il valore indicato nella colonna rossa. Quello che dovrai fare è quindi individuare il numero di battiti cardiaci della colonna verde (zona target) in base alla tua età e appuntare quel valore.

3 – Scegli il tuo metodo preferito di allenamento cardio. Questo sarà la base del tuo allenamento per dimagrire a casa. Ti consiglio di scegliere tra due soluzioni: se preferisci camminare e correre compra un tapis-roulant richiudibile, altrimenti opta per una cyclette richiudibile, in questo modo potrai guardare la tv o leggere un buon libro mentre bruci calorie. In realtà, per avere il massimo beneficio, l’ideale è variare il più possibile l’allenamento, ma va bene una sola cosa per iniziare. Se vuoi sapere come realizzare una vera e propria palestra in casa con tutti gli strumenti, dai più piccoli e meno costosi ai più professionali, puoi leggere la guida su come creare la tua palestra in casa.
4 – Pianifica le sessioni. l’ideale sono sessioni di minimo 45 minuti e massimo 90 minuti (esclusi riscaldamento e defaticamento) da 3 a 6 volte la settimana. Se non riesci a raggiungere questi numeri non preoccuparti, l’importante è iniziare anche facendo meno e aumentare gradualmente la durata delle sessioni o il numero di allenamenti settimanali.
Durante l’allenamento
5 – Inizia con il riscaldamento. Cammina o pedala in maniera leggera per 10-15 minuti prima di iniziare l’allenamento vero e proprio. Un po’ di stretching leggero prima di iniziare può aiutare.
6 – Porta gradualmente i tuoi battiti verso la soglia di dimagrimento e mantienila durante tutta la sessione. Controlla sul cardiofrequenzimetro che i tuoi battiti rimangano effettivamente all’interno della soglia corretta. Se non hai il cardiofrequenzimetro l’unico modo che hai è andare a sensazione. Varia molto da persona a persona, ma di solito quando sei in fase di dimagrimento respirerai un po’ più a fatica ma dovresti comunque essere in grado di inspirare col naso ed espirare con la bocca. Inoltre noterai un buon livello di sudorazione.
7 – Cerca di eseguire una corretta respirazione. Durante l’allenamento inspira profondamente col naso e butta fuori l’aria con la bocca. Dopo un po’ faticherai a farlo, ma è assolutamente normale. Cerca di mantenere questo ritmo di respirazione il più possibile.
8 – Idratati. Bevi acqua prima, durante e dopo l’allenamento. Ti consiglio di avere una borraccia in alluminio sempre con te (per evitare bottiglie di plastica).
Dopo l’allenamento
Non fermarti di colpo. Una volta finito il tempo della sessione di allenamento, inizia a pedalare o correre più piano e gradualmente, senza fretta, riduci la velocità fino a fermarti. Questa fase dovrebbe durare non meno di 10-15 minuti.
9 – Fai un po’ di stretching leggero per rilassare il muscolo ed evitare dolori il giorno dopo.
10 – Goditi il meritato relax. Fatti una bella doccia o un bel bagno e compra qualcosa per la cura della tua persona.
11 – Premiati! Non col cibo-spazzatura mi raccomando 🙂Complimentati con te stesso o con te stessa, non è da tutti finire una sessione di allenamento. Molte persone si arrendono subito, ma senza perseverare non otterrai mai risultati!
Dieta per dimagrire
Serve una dieta specifica per dimagrire? Come ti ho già detto dietro questa domanda c’è gente pronta ad approfittarsene, sfornando diete assurde e dai nomi più bizzarri, spesso sbilanciate e controproducenti. Per evitare di cadere in questa trappola, non ti fornirò una dieta specifica da seguire, ma ti darò solo delle linee guida. Vediamole subito:

- Evita il più possibile i junk food (letteramente, cibo spazzatura): bevande gassate, cibi preconfezionati (merendine, snack, creme dolci, etc.) e fast food. Si tratta spesso di cibi con zuccheri raffinati e/ o grassi aggiunti che forniscono tantissime calorie senza saziarti.
- Riduci l’assunzione di cibi ad alto contenuto di grassi saturi, come formaggi grassi, dolci, gelato, carni rosse, fritture e insaccati. Preferisci cibi con grassi insaturi come olio d’oliva, frutta secca e pesce azzurro.
- Limita gli alcolici a un bicchiere di vino o una birra piccola al giorno.
- Riduci il più possibile l’uso del sale e di cibi troppo salati per evitare ritenzione idrica e aumento della pressione sanguigna.
- Imposta una dieta iperproteica riducendo i carboidrati (specialmente quelli ad alto contenuto glicemico) e favorendo le proteine senza esagerare. Riduci il consumo di pasta, pane, riso e farinacei e aumenta quello di carni magre, pesce, uova, formaggi magri, legumi (anche se contengono una parte di carboidrati). Limitati a una porzione di frutta al giorno mentre puoi mangiare a volontà verdura senza amidi (lattuga, sedano, zucchine, melanzane, funghi, etc…). Se non riesci a fare a meno di pasta, pane o riso preferisci quelli integrali e non esagerare con le porzioni.
Come vedi non servono miracoli, ma una dieta varia e buon senso! 🙂
Se vuoi tenere traccia delle calorie che assumi in maniera più precisa ho creato una video-guida che fa per te!
Integratori per dimagrire a casa
Insieme agli alimenti, possono venirci in aiuto alcuni integratori specifici per bruciare grasso più velocemente. Anche qui purtroppo il grosso giro di soldi fa sì che vengano venduti prodotti scadenti o inutili. Per questo motivo ho selezionato personalmente i migliori. Eccoli:
Garcinia Cambogia: questo integratore naturale riduce lievemente l’appetito velocizzando il senso di sazietà.
Bruciagrassi naturale: un mix di ingredienti 100% naturali che stimolano il metabolismo e fanno bruciare il grasso più velocemente. Contiene piccole dosi di caffeina, tienilo presente se ne sei suscettibile o se hai intenzione di assumerlo con altre sostanze con caffeina.
Drenante naturale: elimina i liquidi in eccesso e depura l’organismo con ingredienti 100% naturali. Contiene piccole dosi di caffeina.
Dimagrire a casa: conclusioni
Come vedi dimagrire a casa non è impossibile e non è qualcosa di estremamente faticoso. Basta solo un po’ di organizzazione e volontà nel portare avanti l’allenamento. Anzi ti dirò di più: troverai più facile dimagrire a casa che in palestra. Lontano da occhi indiscreti, con i tuoi tempi, riducendo lo stress e la monotonia con altre attività come leggere o guardare la tv mentre corri o pedali.
Per qualsiasi domanda o richiesta non esitare a scrivere nei commenti e non dimenticarti di condividere questo articolo su Facebook usando il pulsante in basso. Grazie di cuore.
Fammi sapere come va e in bocca al lupo per i tuoi obiettivi!
Lascia un commento